Scuola di Musica "Nino Cirinnà"
Direzione artistica e Didatica
MARIUCCIA CIRINNA'
Viale Zecchino 166 Siracusa tel 0931 442 931 email Direzione@scuoladimusica.siracusa.it
|
Mariuccia Cirinna'
|
Come il suo grande papà, si è dedicata all'educazione musicale dell'infanzia; ha proseguito gli studi di pianoforte sotto la direzione del Maestro Marangi conseguendo giovanissima i primi traguardi nello studio della musica presso il conservatorio di Catania. Ha continuato gli studi presso il conservatorio di Caltanissetta, intraprendendo parallelamente allo studio del pianoforte quello del canto lirico,dove si è brillantemente diplomata sotto la guida della prof.ssa P.Sofia .Ha seguito corsi di perfezionamento di pianoforte (N.Nicolosi) ,direzione di Coro (Corona) , Direzione di Banda (A.Cirinnà), canto lirico (Kabaiwaska) Canto didattico (A.Malori) ha frequentato corsi di analisi musicale (B.Ciulla), letteratura poetica e drammatica, arte scenica (Grasso). Si è esibita in numerosi concerti da solista sia come pianista che come cantante lirica . Laureanda in “scienze della formazione e dell’educazione” ha frequentato l’accademia delle belle arti di Catania, ed il corso di specializzazione di educatore musicale socio sanitario e master di “musicoterapia e autismo dell’infanzia”. |
|
Nell'ambito del festival della Val di Noto 2004 è stata chiamata a collaborare nella messa in scena dell'opera lirica "Carmen" con l'orchestra sinfonica del Sud est diretta dal maestro Micheli con il Coro delle Voci Bianche che ha interpretato il ruolo dei monelli.
|
Con il coro delle voci bianche ha partecipato ad “armonicamente insieme 2008” esibendosi con il coro dello Zecchino d’Oro dell’Antoniano di Bologna. |
|
Il CD Natale in Coro, è stato adottato da molte scuole elementari d'Italia che hanno tratto spunto per le lezioni musicali e di canto. |
Nell 2006 ha inaugurato e la scuola di musica intitolata a padre “Nino Cirinnà”, punto di riferimento per la gioventù che vuole fare musica nella città di Siracusa.
|
Nel dicembre 2008 è stato pubblicato il CD
“Frammenti” del Coro delle Donne su un progetto
dell’Assessorato Pari opportunità della Provincia
Regionale di Siracusa ed. Accademia delle Musae.
|
Nel 2008 ha iniziato una collaborazione artistica con il cantautore Aurelio Caliri esibendosi con il Coro delle Voci Bianche in una serie di concerti e manifestazioni regionali .
|
Dall'incontro artistico con il musicista tunisino Ramzi Harrabi è nata una collaborazione di scambio artistico musicale che ha portato Mariuccia Cirinnà ad esibirsi sulle piazze internazionali.
|
|
Nel CD si sono esibiti oltre al Coro delle Donne ed al Coro delle Voci Bianche, gli alunni di canto della scuola "Nino Cirinnà"
|
Nell'estate 2010 ha collaborato con lo Zecchino d'Oro per l'organizzazione delle selezioni regionali tenute a Siracusa con un grande successo di pubblico. Nelle selezioni tenute a Siracusa è stata selezionata Irene Citarella che ha poi vinto l'edizione 2010 dello Zecchino D'Oro
|
Nell'anno accademico 2009/2010 è stata chiamata dall'Istituto Nazionale del Dramma Antico come docente di canto per i corsi junior e primavera. |
Il XLVII Ciclo di Rappresentazioni Classiche è stato inagurato da un concerto diretto dal maestro Mariuccia Cirinnà con gli allievi del corso Junior e Primavera dell'Accademia del Dramma Antico
|
L'annuale Festa dell'Arma dei Carabinieri 2011 è stata allietata da un concerto degli allievi del corso Junior e Primavera dell'Accademia del Dramma Antico diretti dal M° Mariuccia Cirinnà
|
|
![]() |
![]()
Giugno 2012 nell'ambito dell'Iniziativa Filo D'Argento dell'AUSER di Siracusa, Coro delle Donne ed il Coro delle Voci Bianche diretti dal M° Mariuccia Cirinnà hanno tenuto un concerto che ha riscosso un grande successo di pubblico e di critica.
|
![]()
XXVI Premio Ciane del Club delle Donne di Siracusa Mariuccia Cirinnà è stata premiata quale riconoscimento delle doti di insegnate di canto e per le riconosciute dote artistiche. |
![]() |
Fine